Artikel
Digital Version
Herunterladen | Kopieren/Einfügen | Drucken

Tra eredità neorealista e propaganda politica : lo sguardo del documentario e il caso Basilicata

2016 - Rubbettino

P. 151-162

  • Negli anni Cinquanta il documentario italiano - le cui sorti sono tracciate dalla “legge Andreotti” del 1949 - si muove tra promozione governativa, denuncia sociale e aspirazioni antropologiche, assumendo un notevole valore testimoniale. La filmografia del decennio sulla Basilicata si attesta come esemplificativa delle caratteristiche del settore. [Testo dell'editore]
  • In the 1950s the Italian documentary - whose destiny is decided by the 1949 Andreotti Parliamentary Act - develops among governamental promotion, social denunciation and anthropological intents, assuming a considerable testimony value. The film production on Basilicata can be considered as exemplifying the peculiar characteristics of this topic. [Publisher's text]

Ist Teil von

Cinema e storia : rivista annuale di studi interdisciplinari : V, 2016