Bartoli Langeli, Attilio Scrivere, e leggere?, la lingua materna 2016 - Leo S. Olschki P. 1-6 Ist Teil von Scriver veloce : sistemi tachigrafici dall'antichità a Twitter : atti del convegno, Rovereto 22-24 maggio 2014. - ( Biblioteca di bibliografia ; CCIII) Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich) Premessa Artikel abrufen Scrivere, e leggere?, la lingua materna Abbreviare la pietra : prassi e percorsi nell'epigrafia antica tra lingua e scrittura Artikel abrufen Ritorno al passato : ancora sulle origini delle abbreviature latine Artikel abrufen Verbum Abbreviatum : il Medioevo, le abbreviazioni Artikel abrufen Le reportationes e la nascita dell'insegnamento teologico, XII-XIII secolo Artikel abrufen La contractio del piombo : note su abbreviazioni e tipografia nel Rinascimento italiano Artikel abrufen Le abbreviazioni nei manuali di calligrafia fra il XVI e il XVIII secolo Artikel abrufen Scritture segrete e crittografie nei manuali per scrivere lettere del Settecento italiano Artikel abrufen Scritture brevi e velocità : i sistemi tachigrafici moderni e la stenografia Artikel abrufen La Stenografia nella scuola italiana e il contributo della Fondazione Giulietti Artikel abrufen Il Sistema Gabelsberger-Noë : alla ricerca del neurone perduto Artikel abrufen Giuseppe Aliprandi e la Raccolta Aliprandi presso la Biblioteca Civica di Padova Artikel abrufen Tra brevitas e secretum, note sui linguaggi cifrati Artikel abrufen Abbreviare nel mondo digitale : il caso di @Pontifex Artikel abrufen Writing : quando Scrivere veloce è una necessità Artikel abrufen Indice dei nomi di persone : nonché di istituzioni, enti e periodici; e di tipografi, editori e librai antichi, '400-'700 Artikel abrufen Mehr anzeigen Informationen DOI: 10.1400/249794 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/249794