De Coro, Alessandro Esperienze e ricerche 2015 - Franco Angeli 131-138 p. is_part_of Studi junghiani : rivista semestrale dell'Associazione italiana di Psicologia Analitica : 41, 1, 2015 store_in_same_fr Editoriale get_in_same_fr Introduzione a Il carteggio fra Erich Neumann e C.G. Jung in occasione dei pogrom del novembre 1938 di Angelica Löwe get_in_same_fr Una generale e identica rivoluzione degli spiriti : il carteggio fra Erich Neumann e C.G. Jung in occasione dei pogrom del novembre 1938 get_in_same_fr Prima l'umanità, poi l'analisi : psicoterapia e società get_in_same_fr L'accidia : il risveglio dell'ombra nel processo individuativo : analisi di un racconto di S. Zweig alla luce della psicologia analitica junghiana get_in_same_fr Sulle lacrime nella stanza dell'analista get_in_same_fr Immagini dal profondo get_in_same_fr La psicosomatica come fenomeno sincronistico get_in_same_fr In dialogo con Donald Kalsched : nel mondo orrifico di Hänsel e Gretel : riflessioni su amputazione, sopravvivenza e il Sabotatore Interno nell'esperienza analitica get_in_same_fr Ri-leggere la sincronicità come principio di nessi acausali di C.G. Jung get_in_same_fr Esperienze e ricerche Il fuoco nell'anima : l'immaginazione attiva come rappresentazione teatrale get_in_same_fr Dalle riviste internazionali get_in_same_fr Riflessioni sul libro di Camilla Albini Bravo e Pier Claudio Devescovi : Figli e genitori : note a margine di un mito amputato get_in_same_fr Recensioni get_in_same_fr Proposte di libri, gennaio-giugno 2015 get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.3280/JUN2015-041011 issn: 1971-8411 Permalink: https://digital.casalini.it/10.3280/JUN2015-041011