Di Marco, Massimo L'epigramma di Diogene Laerzio su Stratone di Lampsaco (5. 60 = A. P. 7. 111) 2014 - Edizioni Quasar
Di Marco, Massimo L'epigramma di Diogene Laerzio su Stratone di Lampsaco (5. 60 = A. P. 7. 111) 2014 - Edizioni Quasar 85-94 p. is_part_of Seminari romani di cultura greca : n.s. III, 1, 2014 store_in_same_fr Metrica e critica del testo I : a proposito di Aesch. Pers. 321 e del nome proprio come giustificazione dell'infrazione metrica get_in_same_fr Il codice di Antinoe : contributi al testo e all'esegesi di Teocrito get_in_same_fr Appunti sul nome Skirtos get_in_same_fr In lode (eroica) di Antimaco (A. P. 7. 409 = LXVI G.-P.) get_in_same_fr Le attività svolte a Delos e Oropos da Amphikles figlio di Philoxenos, artista esperto di musica e poesia, in due decreti di metà II sec. a.C. get_in_same_fr L'epigramma di Diogene Laerzio su Stratone di Lampsaco (5. 60 = A. P. 7. 111) La batalla del Puerto de Siracusa : Tucidides o el imitador de Homero get_in_same_fr Una vetrina esegetica per tre sofisti : il carme di Simonide nel Protagora di Platone get_in_same_fr La philia materna nella riflessione aristotelica get_in_same_fr Stesicoro, Virgilio e l'enigmatico ut multorum unum diceret caput di Servio Danielino get_in_same_fr La presenza delle Sirene in Ulisse di Luigi Dallapiccola get_in_same_fr show_more information issn: 2531-4114 Permalink: https://digital.casalini.it/3156058