Di Marco, Massimo Senocrate asino (Diog. Laert. 4. 15 = A. P. 7. 102) 2009 - Edizioni Quasar 85-94 p. is_part_of Seminari romani di cultura greca : XII, 1, 2009 store_in_same_fr Ai confini del paradigma : paradeigmata oikeia e antifatti paradigmatici get_in_same_fr L'altra Cassandra : adesp. Trag. Fr. 649 TrGF get_in_same_fr L'Alessandra di Licofrone come esperimento di un genere epico-tragico : alcune considerazioni generali get_in_same_fr A Double Echo? Problems in the Echo Scene of Aristophanes' Tesmophoriazusae get_in_same_fr Senocrate asino (Diog. Laert. 4. 15 = A. P. 7. 102) Sinesio e Mesomede : continuità di ritmi, significanti e significati tra religiosità orfico-pagana e neoplatonico-cristiana get_in_same_fr Su alcune analogie tra Isocrate ed Anassimene get_in_same_fr A narrative pastiche; Aesop's death in Delphi (Vita Aesopi, chapp. 124-142) get_in_same_fr Il prologo dell'Agamennone di Eschilo nella traduzione di Pier Paolo Pasolini : alcune considerazioni get_in_same_fr show_more information issn: 2531-4114 Permalink: https://digital.casalini.it/3151760