Mascanzoni, Leardo Da Ravenna all'Oriente : suggestioni esotiche nel Decameron 2015 - Longo P. 173-186 is_part_of Boccaccio e la Romagna : atti del convegno di studi, Forlì, Salone Comunale (22-23 novembre 2013). - ( Memoria del tempo ; 46) store_in_same_fr Premessa get_in_same_fr Cultura e comunità get_in_same_fr Presentazione del Convegno get_in_same_fr Introduzione get_in_same_fr Politica e cultura in Romagna nel Trecento get_in_same_fr Boccaccio e la cultura umanistica in Romagna get_in_same_fr La linea cortese di Boccaccio e dei suoi lettori tra Romagna ed Emilia get_in_same_fr Boccaccio bucolico e Dante : da Napoli a Forlì get_in_same_fr Boccaccio a Ravenna tra Dante e Petrarca : novità sulla Vita Petri Damiani get_in_same_fr La Genealogia dalla Romagna al Parnaso : sugli alberi genealogici del manoscritto autografo get_in_same_fr Da Ravenna all'Oriente : suggestioni esotiche nel Decameron Testimonianze boccacciane nella Biblioteca Malatestiana di Cesena get_in_same_fr Dante, Boccaccio e i significati della corte : qualche osservazione a margine get_in_same_fr Sulle orme di Dante tra Napoli e la Romagna : Boccaccio e Giovanni del Virgilio get_in_same_fr La cultura forlivese fra XIV e XV secolo : da Boccaccio e Checco di Meletto Rossi a Biondo Flavio : un convegno e una mostra a Forlì get_in_same_fr Conclusioni get_in_same_fr Indice dei nomi get_in_same_fr Indice dei manoscritti e dei documenti d'archivio get_in_same_fr Indice delle tavole get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/233927 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/233927