Studi linguistici italiani : 1, 2014 2014 - Salerno P. 1-160 is_part_of Studi linguistici italiani. - Semestrale = Six-monthly store_in_this_fr Un testo, un problema : le lettere di Guittone nel Vocabolario della Crusca get_in_this_fr Una canzone su rime sdrucciole contro Ludovico il Bavaro (Di vento pasci chi teco si gloria) get_in_this_fr La prima produzione teatrale di Massimo Bontempelli : note linguistiche in margina a La guardia alla luna get_in_this_fr Discorso riportato, deissi e piani enunciativi nei romanzi di Pavese get_in_this_fr Qualche postilla alla Grammatica dell'italiano antico get_in_this_fr Noterella su alcuni timbri del vocalismo tonico in antico milanese get_in_this_fr Non perciò (però) meno, non perciò (però) di meno, nondimeno : nota a Decameron, Intr. 43. get_in_this_fr Portare la grammatica nei dizionari : un esempio dai dialetti valtellinesi get_in_this_fr I ma nella scrittura degli apprendenti get_in_this_fr Recensioni get_in_this_fr Recensioni brevi get_in_this_fr show_more information issn: 1724-1502 Permalink: https://digital.casalini.it/3040604 CLASSIFICATION 450