Studi e problemi di critica testuale : 88, 1, 2014 2014 - Fabrizio Serra Editore P. 1-336; 3.743 KB is_part_of Studi e problemi di critica testuale. - Semestrale = Six-monthly store_in_this_fr Carducci e l'impegno politico per Bologna : lezioni di vero get_in_this_fr Monti tra Mazzini e De Sanctis : una comune linea antimontiana get_in_this_fr La corrispondenza Carducci - Falcucci e due apocrifi leopardiani get_in_this_fr Cesare e Alessandro in Benvenuto lettore di Dante get_in_this_fr Le Confabulationes di Poggio e il palcoscenico della Curia get_in_this_fr Ariosto, l'ingratitudine di Orlando e gli amori di Sansone nel Furioso get_in_this_fr Primavera cinese : Carducci e la ripresa di uno sconosciuto autore cinese get_in_this_fr L'impotenza delle cose : il mondo fantastico di Giovanni Papini get_in_this_fr Cleofe e le altre : la donna nei romanzi di Enrico Pea degli anni trenta get_in_this_fr Alcune note linguistiche sul secondo romanzo di Alberto Moravia (Le ambizioni sbagliate, 1935) get_in_this_fr Recensioni get_in_this_fr Rassegne get_in_this_fr show_more information issn: 1826-722X Permalink: http://digital.casalini.it/2958922 CLASSIFICATION 808