Labanca, Nicola La Repubblica e il militare 2014 - Storia e Letteratura P. 261-300 Ist Teil von Italia e il militare : guerre, nazione, rappresentazioni dal Rinascimento alla Repubblica. - ( Studi storici e politici ; 8) Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich) Presentazione Artikel abrufen Premessa Artikel abrufen Introduzione Artikel abrufen La guerra e la lingua italiana nello specchio dei dizionari militari del Settecento e del primo Ottocento Artikel abrufen L'Italia militare dalla metà del XVI secolo alla metà del XVIII : crisi o continuità? : un tentativo di approccio Artikel abrufen Nemico, nemici, identità : coscienza italiana e guerra contro il Turco Artikel abrufen Il mestiere delle armi nell'Italia moderna fra esercizio del potere, creazione del consenso, formazione e impiego del capitale umano, secc. XVI-XVIII Artikel abrufen Soldati e ordine pubblico nel Settecento Artikel abrufen Le trasformazioni militari in Italia al sorgere dell'idea di nazione Artikel abrufen Contro l'Italia imbelle : generazioni in camicia rossatra patria e volontariato internazionale Artikel abrufen Gli alpini dalla nascita alla Seconda guerra mondiale,1872-1943 : scelte di fondo e problemi Artikel abrufen Le forze armate italiane nei testi scolastici e nella letteratura per l'infanzia dell'Italia liberale, 1860-1900 Artikel abrufen Le guerre degli italiani Artikel abrufen Fascismo, forze armate e il carattere della disfatta del 1940-1943 Artikel abrufen La Repubblica e il militare Le forze armate italiane alla prova della complessità : mutamenti organizzativi e gestione della sicurezza Artikel abrufen La celluloide e l'acciaio : l'esercito nel cinema italiano Artikel abrufen Autori Artikel abrufen Indice dei nomi Artikel abrufen Mehr anzeigen Informationen DOI: 10.1400/221739 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/221739