Curnis, Michele Doxai e Apophthegmata platonici nell' Anthologion di Giovanni Stobeo 2004 - Leo S. Olschki
Curnis, Michele Doxai e Apophthegmata platonici nell' Anthologion di Giovanni Stobeo 2004 - Leo S. Olschki P. 189-219 is_part_of Aspetti di letteratura gnomica nel mondo antico : volume II. - ( Studi / Accademia toscana di scienze e lettere La Colombaria ; 225) store_in_same_fr Avvertenza get_in_same_fr Presentazione get_in_same_fr Sulla trasmissione dei Detti dei Sette Sapienti get_in_same_fr La Comparatio Menandri et Philistionis : tradizione del testo e morfologie testuali get_in_same_fr Tradizione dei Monostici e tradizione paremiografica get_in_same_fr Gli gnomologi sacro-profani : una presentazione get_in_same_fr Rifacimenti cristiani di opere pagane : il Manuale di Epitteto e le Sentenze di Sesto get_in_same_fr Le antologie pseudoepigrafe nelle citazioni dei Padri get_in_same_fr Gli Apophthegmata Patrum et Matrum : fra sentenziosità, esegesi e humour apparente get_in_same_fr L'impiego della chreia filosofica nell'educazione antica get_in_same_fr Doxai e Apophthegmata platonici nell' Anthologion di Giovanni Stobeo Il contributo dei papiri alla gnomica di tradizione cinica get_in_same_fr PSI 85 e la definizione di chreia get_in_same_fr A proposito di PSI 1476 get_in_same_fr Aspetti della tradizione gnomologica di Epicuro e degli Epicurei get_in_same_fr Gnomologia siriaci : un censimento get_in_same_fr Fonti greche e rielaborazioni arabe nelle dossografie filosofiche : una citazione della Filosofia Prima di al Kindī nel Quartetto Filosofico get_in_same_fr Osservazioni su alcuni gnomologi papiracei get_in_same_fr Su alcuni testimoni di chreiai di Diogene e di Detti dei Sette Sapienti get_in_same_fr Forme di trasmissione della letteratura sentenziosa get_in_same_fr ova Democritea? : Eine Nachlese aus Resten vorstobäanischer Gnomentradition in Byzantinischen Spruchsammlungen get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/186771 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/186771