Chiaradonna, Riccardo La dottrina dell'anima non discesa in Plotino e la conoscenza degli intelligibili 2005 - Leo S. Olschki
Chiaradonna, Riccardo La dottrina dell'anima non discesa in Plotino e la conoscenza degli intelligibili 2005 - Leo S. Olschki P. 27-49 is_part_of Per una storia del concetto di mente : I. - ( Lessico intellettuale europeo ; 99) store_in_same_fr Premessa get_in_same_fr Il campo semantico di noein fra epos e filosofia : il caso emblematico di Senofane get_in_same_fr La dottrina dell'anima non discesa in Plotino e la conoscenza degli intelligibili Mente divina e mente umana nel pensiero stoico get_in_same_fr La mente immagine : Paolo, gli gnostici, Origene, Agostino get_in_same_fr Intellectus, intelligentia, mens in Avicenna get_in_same_fr Excessus mentis, alienatio mentis, estasi, raptus nel Medioevo get_in_same_fr Il concetto di mens in David di Dinant get_in_same_fr Mens, intellectus, ratio : scala dell'essere e modi di conoscenza in Pietro Pomponazzi get_in_same_fr Il concetto di mens in alcuni autori tardo rinascimentali : Annibale Rosseli e Francesco Patrizi get_in_same_fr La distinzione dell'anima dal corpo : l'utopia dell'assoluta autonomia della mens nel Discours physique de la parole di Géraud de Cordemoy get_in_same_fr Mens in Spinoza get_in_same_fr Moses Mendelssohn : verità di ragione e verità di fatto tra teologia e antropologia get_in_same_fr La comunità delle menti come problema della filosofia moderna get_in_same_fr Simile simili cognoscitur : il problema della relazione con le altre menti in Hans Jonas get_in_same_fr Mente incarnata e conoscenza get_in_same_fr Indice dei nomi get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/186422 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/186422