Buscaglia, Giuseppe Antonio Vaccari, un decoratore all'antica tra i futuristi della Nuova Albisola 2010 - All'Insegna del Giglio
Buscaglia, Giuseppe Antonio Vaccari, un decoratore all'antica tra i futuristi della Nuova Albisola 2010 - All'Insegna del Giglio P. 327-330 is_part_of Atti : XLII Convegno internazionale della ceramica : fornaci : tecnologie e produzione della ceramica in età medievale e moderna, Savona, 29-30 maggio 2009. - ( Albisola. Atti dei Convegni Internazionali della Ceramica ; 2009/XLII) store_in_same_fr Hornos de cronología taifa de Palma de Mallorca : el yacimiento de la calle Botons get_in_same_fr Tipologia, cronologia e produzione dei forni per ceramica in al-Andalus get_in_same_fr Hornos de barras islámicos en Córdoba (España) get_in_same_fr Produzioni locali e importazioni savonesi di maioliche a smalto berettino all'Alhambra di Granada (XVI secolo) : dati archeologici e archeometrici preliminari get_in_same_fr La ceramica artigianale di Agost (Spagna) alcune considerazioni strutturali sugli impianti produttivi get_in_same_fr La industria de la alfareria en Málaga un estado de la cuestión get_in_same_fr Filiation possible du four à table de la Chine à l'Europe via la Tunisie et l'Espagne get_in_same_fr Nuovi dati archeometrici sulle produzioni di ceramiche invetriate e smaltate degli atelier di Sainte-Barbe, Marsiglia (XIII secolo) get_in_same_fr Barrhama (Gaafour, Tunisia) : un villaggio berbero specializzato nella produzione della ceramica get_in_same_fr Fornaci e organizzazione del lavoro negli ateliers savonesi tra Medioevo ed Età moderna get_in_same_fr Tecnologie e produzioni ceramiche albisolesi da recenti indagini ad Albisola Superiore get_in_same_fr La fornace Niccolò Poggi (Albissola Marina) : un caso di studio mensiocronologico get_in_same_fr Fornaci e ceramisti a Chieri fra XIII e XVI secolo get_in_same_fr Le fornaci ceramiche di San Giovanni alla Vena (Pisa) : dispersione della storia di una comunità di vasai get_in_same_fr Orciolai, fornaciai, stovigliai e scodellai : strutture produttive e regolamenti urbani nella Firenze tardomedievale get_in_same_fr La fornace a quattro piani e la maiolica a Doccia nella prima metà dell'Ottocento get_in_same_fr La fornace di via Castruccio Castracani a Fucecchio get_in_same_fr Produzioni di maiolica rinascimentale in area romana : prime analisi su campioni d'argille di cava a confronto con i campioni ceramici get_in_same_fr Il ciclo di produzione della ceramica nel Lazio settentrionale in Età moderna : documenti vecchi e nuovi get_in_same_fr Le fornaci da ceramica di Ariano Irpino (AV) : proposte di conoscenza e recupero di una tradizione che ha attraversato i secoli get_in_same_fr La real fabbrica della maiolica e vetri e la ceramica nel Settecento a Parma get_in_same_fr Un'area artigianale extra moenia a Crotone tra XIII e XIV secolo : il cantiere del teatro comunale get_in_same_fr Attività manifatturiera e produzioni ceramiche post-medievali in Calabria : il caso di Cotrone get_in_same_fr Fornaci di pignatari e vasellai tra il XVI e il XX secolo nella città di Reggio Calabria get_in_same_fr Fornaci per la ceramica di età moderna in Calabria : fonti archivistiche e archeologiche get_in_same_fr Le produzioni medievali di Agrigento alla luce delle recenti indagini nella valle dei Templi get_in_same_fr Rinvenimento di fornaci e di indicatori della produzione ceramica presso due contesti monastici nel Nord della Sardegna (secc. XI-XII) get_in_same_fr La produzione di maioliche a Sassari tra XVI e XVII secolo : primi dati archeologici e archeometrici get_in_same_fr Fornaci e Contadini : Su Teulalzu : la fornace rurale nel Nord-Ovest della Sardegna tra fonti orali e fonti materiali get_in_same_fr Gente quadrata, e che nervoso il braccio, i pie' quasi ha di piume : il gioco della palla al bracciale in una maiolica di Albissola get_in_same_fr Brocchette invetriate dalla collezione ex museo Civico di Reggio Calabria get_in_same_fr Antonio Vaccari, un decoratore all'antica tra i futuristi della Nuova Albisola Riassunti dei contributi non pervenuti get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/183775 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/183775