Carriero, Sonia Sistema unico di monitoraggio regionale degli investimenti pubblici 2005 - CLUEB P. [1-2] [2] is_part_of Materiali del primo e del secondo convengo della rete dei nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici : Roma, 29 e 30 gennaio 2004 : Napoli, 26 e 27 gennaio 2005 store_in_same_fr Decisioni pubbliche come processo di apprendimento get_in_same_fr I progetti di valutazione della Commissione Europea get_in_same_fr [Nota] get_in_same_fr L'esperienza della valutazione della riserva di premialità del QCS obiettivo 1, 2000-2006 get_in_same_fr Il processo di valutazione dei P.I. come approccio incrementale alla programmazione nella gestione del cambiamento get_in_same_fr Il ruolo del Nucleo regionale nel processo di valutazione del programma get_in_same_fr La valutazione degli interventi cofinanziati get_in_same_fr [Nota] get_in_same_fr Il sistema MIP get_in_same_fr Il monitoraggio dei progetti integrati come strumento di supporto alle decisioni get_in_same_fr Il progetto di monitoraggio georeferenziato dei PIT get_in_same_fr Un progetto per l'integrazione dei sistemi di monitoraggio degli investimenti nella Regione Piemonte get_in_same_fr L'informazione statistica territoriale per il monitoraggio e la valutazione delle politiche e dei programmi get_in_same_fr Il controllo di gestione nei progetti integrati in Regione Campania get_in_same_fr [Nota] get_in_same_fr Il Project Financing in Sanità get_in_same_fr Gli studi di fattibilità get_in_same_fr Il ricorso alla finanza di progetto get_in_same_fr Gli studi di fattibilità, gli investimenti e la programmazione get_in_same_fr L'esperienza del NUVV Veneto sulla valutazione delle iniziative di Finanza di Progetto get_in_same_fr La selezione dei progetti ex art. 24 L.R. 7/02 get_in_same_fr [Nota] get_in_same_fr Valutazione in itinere ed ex post di un intervento di politica sociale get_in_same_fr L'efficacia delle politiche attive del lavoro get_in_same_fr Analisi dell'attuazione e valutazione degli effetti del Docup Ob. 2 1994/99 in Piemonte post rendicontazione get_in_same_fr Metodologia per la valutazione ex ante dei programmi di investimento in sanità get_in_same_fr Valutazione ex ante di un programma di edilizia residenziale pubblica get_in_same_fr Riflessioni sull'esperienza di valutazione dei PIT nella Regione Abruzzo get_in_same_fr La gestione delle infrastrutture di trasporto get_in_same_fr [Nota] get_in_same_fr La Rete dei Nuclei al secondo anno di attività get_in_same_fr Il supporto alla Rete get_in_same_fr [Nota] get_in_same_fr La valutazione economico-finanziaria di infrastrutture idriche get_in_same_fr Retroazioni della fattibilità e delle scelte di intervento sulla programmazione get_in_same_fr Analisi costi-benefici ed equilibrio tra settore pubblico eprivato get_in_same_fr I progetti di investimento get_in_same_fr Procedure di attuazione e metodologie per la selezione dei progetti d'investimento nelle politiche regionali get_in_same_fr Progetti di investimento get_in_same_fr Modello applicativo per la stima dei costi esterni get_in_same_fr [Nota] get_in_same_fr Il sistema di previsione della spesa degli interventi inclusi negli APQ get_in_same_fr L'utilizzo degli archivi INPS come fonte di dati sugli esiti occupazionali get_in_same_fr Il sistema europeo degli indicatori socio-economici a supporto delle politiche get_in_same_fr Il campione longitudinale degli attivi e dei pensionati (CLAP) - un nuovo strumento per il monitoraggio e la valutazione delle politiche occupazionali e previdenziali get_in_same_fr Misure, strumenti e informazioni a sostegno delle politiche pubbliche per le imprese get_in_same_fr Che cos'è l'analisi di sensibilità? get_in_same_fr [Nota] get_in_same_fr Valutazione intermedia get_in_same_fr La valutazione integrata nel processo di formazione dei piani e programmi regionali get_in_same_fr L'aggiornamento della valutazione intermedia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile di Göteborg get_in_same_fr Studio di valutazione sull'Intesa Istituzionale di Programma Stato Regione - approfondimenti e confronti con esperienze internazionali - valutazione degli impatti dell'APQ Beni Culturali get_in_same_fr La valutazione dei documenti di programmazione strategica get_in_same_fr [Nota] get_in_same_fr L'esperienza del Nucleo di valutazione del Ministero della Salute nell'assistenza tecnica alle regioni obiettivo 1 per il potenziamento dell'analisi epidemiologica in vista della programmazione dei fondi strutturali 2007-2013 get_in_same_fr Fare rete in Europa get_in_same_fr Ruolo attuale e prospettico dei Nuclei nei programmi comunitari, anche alla luce dei nuovi regolamenti dei Fondi Strutturali, e nella programmazione del FAS get_in_same_fr Per un autentico twinning in materia di valutazione degli Investimenti Pubblici get_in_same_fr Il ruolo dei Nuclei regionali nella programmazione 2007/2013 get_in_same_fr [Nota] get_in_same_fr Le capacità e le competenze al servizio dello sviluppo locale get_in_same_fr Razionalizzazione degli strumenti regionali di sostegno alle funzioni degli Enti locali e promozione dell'associazionismo get_in_same_fr L'attività di valutazione dei PISL da parte del NURV della Regione Toscana get_in_same_fr La valutazione dei programmi complessi - progetto MEDOCC CVT - Centri di Valutazione Territoriale get_in_same_fr Nuove politiche insediative del commercio in Piemonte get_in_same_fr [Nota] get_in_same_fr Valutazione dei programmi di recupero urbano get_in_same_fr La programmazione degli investimenti get_in_same_fr Monitoraggio e valutazione degli investimenti in edilizia sanitaria get_in_same_fr Credito alle imprese artigiane get_in_same_fr Supporto tecnico del Nucleo all'azienda di Verona get_in_same_fr [Nota] get_in_same_fr Il programma operativo Val d'Agri, Melandro, Sauro, Calastra get_in_same_fr La ricognizione dei processi di valutazione della regione Valle d'Aosta get_in_same_fr La predisposizione di linee guida per l'assegnazione di premialità regionale get_in_same_fr Valutazione della capacità istituzionale e amministrativa get_in_same_fr Lo strumento finanziario comunitario LIFE get_in_same_fr [Nota] get_in_same_fr Integrazione dei sistemi di monitoraggio degli investimenti pubblici (ISIMIP) e trattamento massivo del CUP get_in_same_fr Le strategie di supporto alla programmazione e al monitoraggio degli investimenti get_in_same_fr Sistema unico di monitoraggio regionale degli investimenti pubblici Sistema e servizi per il monitoraggio, il controllo e la verifica di progetti get_in_same_fr Il monitoraggio degli investimenti pubblici get_in_same_fr [Nota] get_in_same_fr Monitoraggio e valutazione dei programmi integrati di sviluppo turistico get_in_same_fr La definizione e costruzione degli APQ nella regione Campania get_in_same_fr Il nucleo del Molise in funzione di staff per la programmazione dello sviluppo locale get_in_same_fr Programmazione, monitoraggio e valutazione dei programmi comunitari get_in_same_fr Indice autori get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/163559 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/163559