Bosetti, Gilbert Il culto dell'infanzia di Giani Stuparich 2004 - Metauro P. [1-12] [12] is_part_of Divino fanciullo e il poeta : culto e poetiche dell'infanzia nel romanzo italiano del XX secolo. - ( Studi ; 12) store_in_same_fr Abbreviazioni utilizzate per le opere citate ; Nota del curatore get_in_same_fr Mito e poesia dell'infanzia get_in_same_fr Le versioni pagane del mito dell'infanzia get_in_same_fr La sopravvivenza del mito romantico dell'infanzia get_in_same_fr La Genesi e il mito dell'infanzia paradiso terrestre get_in_same_fr Le virtù teologali dell'infanzia get_in_same_fr Il fanciullo salvatore della Sacra Famiglia get_in_same_fr Puer angelicus get_in_same_fr Una religione dell'infanzia get_in_same_fr Poeta ut puer e ricordo dell'infanzia get_in_same_fr Il futurismo dell'infanzia e il meraviglioso infantile secondo Soffici get_in_same_fr Meraviglia del fanciullo e stupore poetico nel realismo magico di Bontempelli get_in_same_fr Mitopoietica di Alberto Savinio get_in_same_fr L'infanzia mitopoietica di Buzzati get_in_same_fr Il culto dell'infanzia di Giani Stuparich Vittorini get_in_same_fr La poetica del mito dell'infanzia in Pavese get_in_same_fr Il bambino alla macchia o sugli alberi get_in_same_fr La guerra vista dal bambino in Quarantotti Gambini e Tomizza get_in_same_fr La poetica del ricordo di Giorgio Bassani get_in_same_fr Infanzie al femminile get_in_same_fr Il divino fanciullo e il poeta get_in_same_fr Bibliografia get_in_same_fr Indice dei nomi get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/130764 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/130764