Merola, Nicola Notizia 2006 - Rubbettino P. [1-2] [2] is_part_of Poesia italiana del secondo Novecento : atti del Convegno di Arcavacata di Rende (27-29 maggio 2004). - ( Studi di filologia antica e moderna ; 16) store_in_same_fr Notizia Chiose a "L'educazione intellettuale" get_in_same_fr Vittorio Sereni, "Ancora sulla strada di Zenna". Variazioni su un tema leopardiano get_in_same_fr Esiti dell'ermetismo get_in_same_fr Poesia e corpo: effetti percettivi get_in_same_fr Ancora racconti in versi get_in_same_fr Che cosa può insegnare la canzone alla poesia get_in_same_fr Oltre la prosa. Il posto della poesia nella Modernizzazione get_in_same_fr A proposito di alcune fotografie in poesia dell'ultimo Montale get_in_same_fr Le cose sulla "Via delle cento stelle". L'ultimo congedo poetico di Aldo Palazzeschi get_in_same_fr Le "certezze visibili della poesia": l'intreccio di dare e avere nell'ultimo Quasimodo get_in_same_fr Abissi di velluto: la figura di Dunja nell'ultimo Ungaretti get_in_same_fr L'inganno del Tempo nel secondo Montale get_in_same_fr Ritorno all'Io e "mondo breve". Per una critica della nuova generazione poetica get_in_same_fr Edoardo Cacciatore tra autoreclusione e ostracismo get_in_same_fr L'ultimo Montale e il "dramatic verse" eliotiano get_in_same_fr La poesia di Paolo Volponi. Il percorso figurativo dall'espansione dell'Io al crepuscolo del reale get_in_same_fr Ritratto del poeta morto (l'autoritratto funebre nella poesia del secondo Novecento) get_in_same_fr Rime extravaganti, questioni di canone e altre note in margine all'ultimo Ungaretti get_in_same_fr Un viaggio verso le origini. L'ultimo Ungaretti get_in_same_fr Sull'ultimo Quasimodo get_in_same_fr "Dalle finestre si vedevano dattilografe.": la desacralizzazione di Clizia get_in_same_fr Il tema del congedo nella poesia di Giorgio Caproni get_in_same_fr "Ad portam inferi". La stazione di Caproni get_in_same_fr Il poeta all'angolo: sistema binario e percezione del molteplice nella lirica dell'ultimo Palazzeschi get_in_same_fr La Sicilia e il suo "cuore deserto": Sciascia poeta get_in_same_fr Iconòstasi napoletane nella poesia di Luigi Compagnone get_in_same_fr Immagini di vittime: le poesie resistenziali di Alfonso Gatto get_in_same_fr I "dialoghi muti" di Lorenzo Calogero get_in_same_fr "Il sogno di riscrivere l'Ortis". Una lettura di "Purgatorio de l'Inferno" di Edoardo Sanguineti get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/73528 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/73528