Frontespizio 2004 - Vita e Pensiero P. [1-2] [2] is_part_of In limine : ricerche su marginalità e periferia nel mondo antico. - ( Ricerche. Storia) store_in_same_fr Frontespizio Presentazione get_in_same_fr Introduzione get_in_same_fr I Minii della Tessaglia get_in_same_fr Il tema mitico della tempesta e la rotta verso la" Lybe" get_in_same_fr I rapporti fra la Persia e Siracusa. Il V secolo get_in_same_fr L'Etolia nel protoellenismo: la progressiva centralità di una periferia 'semibarbara' get_in_same_fr Marginalità culturale e conoscenza della letteratura: il caso dell'India antica get_in_same_fr I confini del mondo antico come aree di trasmissione di modelli iconografici. La Gigantomachia di tipo fidiaco e il quadrigato romano get_in_same_fr La periferia dell'impero nel linguaggio figurativo monetale romano get_in_same_fr I Filiadi e l'annessione di Salamina ad Atena get_in_same_fr La città che scompare. Corinto, Tespie e Platea tra autonomia citatdina e "politeiai" alternative get_in_same_fr La Sicilia di Pausania tra esperienza di viaggio e "performance" letteraria get_in_same_fr Ustica 'isola solitaria' get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/51785 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/51785