Tronchetti, Carlo Gli scavi nel Cronicario di Sant'Antioco (Ca) 2004 - Giardini Editori e Stampatori in Pisa
Tronchetti, Carlo Gli scavi nel Cronicario di Sant'Antioco (Ca) 2004 - Giardini Editori e Stampatori in Pisa P. [1-14] [14] is_part_of Archaeologica pisana : scritti per Orlanda Pancrazzi. - ( Terra Italia ; 7) store_in_same_fr Tabula gratulatoria get_in_same_fr Abbreviazioni bibliografiche get_in_same_fr Presentazione get_in_same_fr Gli amici per Orlanda get_in_same_fr Bibliografia di Orlanda Pancrazzi get_in_same_fr Amore a prima vista (1). Il busto di Marx (2) get_in_same_fr Da "tò kaírion" di Omero a "o kairós" di Esiodo e oltre get_in_same_fr Il ritratto di Ceionia Fabia get_in_same_fr Una spada vicino-orientale da Samos get_in_same_fr Io e Orlanda get_in_same_fr Portatori di tirso get_in_same_fr Il "tofet" e le stele get_in_same_fr Herakles ed i serpenti alati get_in_same_fr Per O.P. get_in_same_fr Artigiani al seguito di mercanti get_in_same_fr Nuovi materiali per Pisa etrusca get_in_same_fr Amicizia get_in_same_fr A proposito di una collaborazione didattica get_in_same_fr Materiali piceni nel Museo dell'Accademia Etrusca get_in_same_fr I confini del territorio di Populonia e il Puntone Vecchio di Scarlino get_in_same_fr Il Poliziano a Pisa in visita di studio alla Biblioteca di Santa Caterina get_in_same_fr Il "Castrum Frentinum" di Livio get_in_same_fr La Collezione Fabbricotti dal Museo privato di Carrara al nuovo allestimento nel Castello di San Giorgio alla Spezia get_in_same_fr Arezzo get_in_same_fr Pensando ad Orlanda get_in_same_fr Fuliggine all'Elba? Storie di metallurghi e navigatori get_in_same_fr L'Elba in età moderna get_in_same_fr Il culto degli eroi ad Atene get_in_same_fr Elementi scultorei dalle collezioni dell'"Antiquarium" di Archeologia di Pisa get_in_same_fr Archeologia urbana nel centro storico di Massa (Ms) get_in_same_fr La villa romana di Capo Castello all'isola d'Elba get_in_same_fr Leggendo il poema del Cardinale de Polignac get_in_same_fr Contributo alla conoscenza delle ceramiche architettoniche bolognesi get_in_same_fr Ricordi della nascita di un museo get_in_same_fr Le influenze egee sui sigilli conoidi ciprioti ed i problemi cronologici connessi get_in_same_fr L'isola d'Elba e l'arcipelago toscano nella preistoria get_in_same_fr Un "thesaurus" nel santuario oracolare? Osservazioni sull'iscrizione vestina di Monte Queglia a Pescosasonesco (Pe) get_in_same_fr Le orme d'Orlanda get_in_same_fr Sulla persecuzione razziale a Pisa get_in_same_fr Noterelle odorose. Divagazioni erudite intorno a funghi, truffe, mosche e falsari get_in_same_fr Un "gorgoneion" da Tarquinia get_in_same_fr La più antica umanità in Italia get_in_same_fr Su un cratere del Pittore di Meleagro dal Padule di Bientina get_in_same_fr Le caprette d'Orlanda get_in_same_fr "Est in aure ima memoriae locus" get_in_same_fr "Primizie" cauloniati get_in_same_fr "Vina greca, vina tusca" get_in_same_fr Memoria e teoresi. Proverbi e teoria della conoscenza in una soceità senza scrittura get_in_same_fr L'"Anecdoton Cavense" e la tradizione greco-latina dei segni critici platonici get_in_same_fr Due "ostrakà" scolastici in demorico da Bakchias get_in_same_fr Deposizione cultuale nell'abitato del Neolitico antico di Colle Santo Stefano get_in_same_fr Il complesso di San Vito a Calci (Pisa) get_in_same_fr Un'ansa fittile da Populonia get_in_same_fr Considerazioni sulla didattica del latino del latino nella scuola di età orientalizzante get_in_same_fr I resti umani cremati delle necropoli etrusche di Pisa get_in_same_fr Il materiale osteologico animale del tumulo di via San Jacopo a Pisa get_in_same_fr Il leone romano delle mura medievali di Pisa get_in_same_fr Indagini archeologiche a Sovana nel biennio 1998-1999 get_in_same_fr Gli scavi nel Cronicario di Sant'Antioco (Ca) Cammei per Orlanda get_in_same_fr Gilles de Rais e l'alchimia. La fortuna di un tema sanguinario nelle fantasie di un apprendista stregone get_in_same_fr "Lycia 2000". Ripostiglio di monete della Lycia arcaica. Note su alcune serie inedite get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/41517 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/41517