Indice dei nomi 2003 - Antenore P. [1-35] [35] Ist Teil von Italia fuori d'Italia : tradizione e presenza della lingua e della cultura italiana nel mondo : atti del Convegno di Roma, 7-10 ottobre 2002. - ( Pubblicazioni del Centro Pio Rajna. Sez. 1.: Studi e saggi ; 12) Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich) Saluti delle autorità Artikel abrufen Saluti delle autorità Artikel abrufen Saluti delle autorità Artikel abrufen Saluti delle autorità Artikel abrufen Saluti delle autorità Artikel abrufen Relazioni - Immagine e presenza dell'Italia fuori d'Italia Artikel abrufen Relazioni - L'Italia e il suo mondo tra Medioevo e prima età moderna Artikel abrufen Relazioni - La diffusione delle lingua e della cultura italiana tra XIII e XV secolo Artikel abrufen Relazioni - Il distacco dell'Italia dall'Europa Artikel abrufen Relazioni - Momenti dell'emigrazione intellettuale italiana dal Cinquecento al Novecento Artikel abrufen Relazioni - L'Italia tra mito e realtà nell'Ottocento e nel primo Novecento Artikel abrufen Relazioni - Letteratura italiana "fuori d'Italia", fra eteroglossia, plurilinguismo e autotraduzione Artikel abrufen Relazioni - Forme e strumenti della circolazione culturale Artikel abrufen Relazioni - GLi scrittori italiani in Francia e nel mondo di lingua inglese Artikel abrufen Relazioni - La ricezione della cultura italiana all'estero Artikel abrufen Relazioni - Lo sguardo dell'altro. "Renaissance in Italy" di John Addington Symonds Artikel abrufen Relazioni - Aree e modalitàdi ricezione della cultura italiana Artikel abrufen Relazioni - Una politica per la diffusione della lingua e della cultura italiana all'estero Artikel abrufen Relazioni - Gli strumenti per la diffusione della lingua e della cultura italiana all'estero Artikel abrufen Relazioni - L'insegnamento della lingua italiana all'estero Artikel abrufen Relazioni - Le università per stranieri in Italia Artikel abrufen Relazioni - Libri italiani fuori d'Italia (area francese/francofona) Artikel abrufen Relazioni - L'identità migrante. Teorie ed esperienze dell'italianità in contesti non-letterari Artikel abrufen Relazioni - Una nuova immagine dell'Italia all'estero nel secondo dopoguerra Artikel abrufen Relazioni - L'Italia fuori d'Italia Artikel abrufen Relazioni - L'Italia fuori d'Italia Artikel abrufen Comunicazioni - La trasformazione del personaggio di Griselda in "The Djiin in the Nightingale's Eye" di A.S. Byatt Artikel abrufen Comunicazioni - L'Italia fuori d'Italia, dall'interno Artikel abrufen Comunicazioni - Gesuiti italiani in Cina fra Cinque e Seicento. Il caso di Matteo RIcci (1552-1610) Artikel abrufen Comunicazioni - Storia ed attualità della letteratura maltese in lingua italiana Artikel abrufen Comunicazioni - "O rondinella nata in oltre mare!" Artikel abrufen Comunicazioni - La presenza silenziosa di Machiavelli in "Sejanus Artikel abrufen Comunicazioni - Il Rinascimento italiano nei paesi dell'Est Artikel abrufen Comunicazioni - La presenza della letteratura italiana in Polonia Artikel abrufen Indice dei nomi Mehr anzeigen Informationen DOI: 10.1400/50034 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/50034