Sanciu, Antonio Coclearia e la viabilità romana nella Gallura sud orientale Fabrizio Serra Editore P. [1-5] [5] is_part_of Sardinia, Corsica et Baleares antiquae : International Journal of Archaeology : IV, 2006 store_in_same_fr Il giacimento paleontologico di Fiume Santo. Stato delle ricerche e prospettive a dieci anni dalla scoperta get_in_same_fr Analisi dello smalto dentario di "Microtus (Tyrrhenicola)" (Arvicolidae, Rodentia, Mammalia) dal Monte Tuttavista (Sardegna, Italia) get_in_same_fr Materiali prenuragici da alcune grotte del territorio di Alghero (Sassari) get_in_same_fr Aspetti insediativi e funerari del territorio di Aidomaggiore (Oristano) get_in_same_fr La tomba di giganti del complesso monumentale di Su Furrighesu (Sindia, Nuoro) get_in_same_fr Una macina dal nuraghe Palonalzu o Barunalzu (San Lorenzo-Osilo). Nota sull'agricoltura in età nuragica get_in_same_fr Oliena (Nuoro). Il complesso nuragico Sa Sedda 's Sos Carros di Oliena. Le nuove scoperte. Riflessioni sull'architettura religiosa del periodo nuragico get_in_same_fr Nuovi scavi nel villaggio nuragico di Sa Sedda 's Sos Carros (Oliena, Nuoro) get_in_same_fr La regione del Sulcis in età fenicia get_in_same_fr Importazioni corinzie in Sardegna get_in_same_fr I santuari come elementi di punicizzazione del territorio get_in_same_fr La colonizzazione fenicia e punica e il suo influsso sulla fauna sarda get_in_same_fr Coclearia e la viabilità romana nella Gallura sud orientale Gioielli e complementi di abbigliamento basso medievali in Sardegna get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/57459 issn: 1824-3568 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/57459