Chioffi, L. Chi ha costruito l'anfiteatro campano? Fabrizio Serra Editore P. [1-16] [16] is_part_of Orizzonti : rassegna di archeologia : I, 2000 [sample copy] store_in_same_fr Spezi interni ed esterni alle mura nella zona costiera di Locri Epizefiri: un esempio di pianificazione integrata get_in_same_fr La Tomba degli Ori di Teanum Apulum get_in_same_fr Ricerche su Porta Rosa get_in_same_fr Chi ha costruito l'anfiteatro campano? Un antico santuario extraurbano nel territorio di Segni get_in_same_fr Specchi prenestini: gli avvii della produzione get_in_same_fr A proposito del Museo Provinciale Campano di Capua get_in_same_fr Le strade dell'Emilia Romagna get_in_same_fr Osservazioni sulla configurazione urbana di Cagliari get_in_same_fr Il regio tratturo L'Aquila-Foggia get_in_same_fr Un sarcofago a ghirlande efesino dal territorio di Giugliano e il suo contesto di rinvenimento get_in_same_fr Per una storia degli scavi dell'800 dell'antica Capua: contributi dalla documentazione d'archivio get_in_same_fr Giuturna o Ferentina? Documenti per l'identificazione della fonte di Secciano presso Castel Savelli get_in_same_fr Un ponte forse di età romana a Pieve a Socana get_in_same_fr Ponte del Romito sull'Arno get_in_same_fr Pozzi di età romana in Emilia get_in_same_fr Effetti del processo di romanizzazione nelle aree interne centro-meridionali. Acquisisizioni, innovazioni ed echi tradizionali documentati archeologicamente get_in_same_fr Stationes stradali e cursus publicus get_in_same_fr Riassunti / Abstract get_in_same_fr Abbreviazioni get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/19818 issn: 1724-1936 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/19818