Ronza, Maria Cara Il "candore politico" di Paganino Gaudenzi 1994 - Bulzoni P. [1-23] [23] is_part_of Cheiron : materiali e strumenti di aggiornamento storiografico. A.11, 1994 store_in_same_fr Introduzione get_in_same_fr Rinascimento dei moderni e Rinascimento degli antichi get_in_same_fr Appunti sulla politica e l'estetica della dissimulazione tra Cinque e Seicento get_in_same_fr Le sang royal: symbolique, médecine et politique dans l'Espagne du XVI XVII get_in_same_fr Juan Huarte de San Juan e il suo "Examen de ingenios". Utilità pratica e finalità politica della teoria degli ingegni tra Cinque e Seicento get_in_same_fr Gracián, Velleio Paterculo e la "aemulatio" get_in_same_fr Il "candore politico" di Paganino Gaudenzi La "politia" aristotelica: un modello per la convivenza ordinata nella trattatistica italiana dell'Antico Regime get_in_same_fr Strumenti/ La fortuna di Giusto Lipsio in Italia tra Sei e Ottocento get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/59195 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/59195