Piaia, Gregorio Da Giovanni Papini a Ugo Foscolo. Note sulla fortuna di Bayle in Italia 2000 - Franco Angeli
Piaia, Gregorio Da Giovanni Papini a Ugo Foscolo. Note sulla fortuna di Bayle in Italia 2000 - Franco Angeli P. [1-6] [6] is_part_of Rivista di storia della filosofia. Fascicolo 1, 2000 store_in_same_fr Scatole quadrangolari e recipienti vuoti. Genesi psicologica delle categorie e forme dell'esperienza nella critica di Herbart a Kant get_in_same_fr Il pensiero politico di Rosmini al vaglio della "Civiltà Cattolica" get_in_same_fr William Hamilton: una prospettiva critica sul senso comune get_in_same_fr Martinetti e Gallarati Scotti. Un volto inedito del congresso del '26. get_in_same_fr Da Giovanni Papini a Ugo Foscolo. Note sulla fortuna di Bayle in Italia Su Giovanni Vailati get_in_same_fr Hermann Cohen e il "dialogo ebraico-tedesco" get_in_same_fr Cinquant'anni di storiografia filosofica in Italia: un bilancio get_in_same_fr Il convegno fiorentino della SFI. get_in_same_fr La civetta dalla coda di paglia. A proposito del recente convegno fiorentino della SFI. get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/67210 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/67210