Comunicazioni sociali. SET./DIC., 2005 2005 - Vita e Pensiero Ist Teil von Comunicazioni sociali. - Quadrimestrale = Four-monthly Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich) Introduzione Artikel abrufen Prospettive e problemi nella ricerca sul cinema amatoriale Artikel abrufen Per una storia della tecnologia amatoriale Artikel abrufen Pathé-Baby e i dilettanti del cinema in Italia tra il 1927 e il 1935 Artikel abrufen "Felice Logatto", "Bernardo l'Eremita" e "I Boys": il sistema Pathé-Baby e il caso della Famiglia U. Artikel abrufen Il cinema per tutti: statuto e retorica dell'amatoriale nella pubblicistica e nei manuali degli anni Trenta Artikel abrufen Il cinema amatoriale nella rivista "Ferrania" Artikel abrufen I film amatoriali di Piero Portaluppi Artikel abrufen La nascita di un archivio per il cinema amatoriale: il caso dell'associazione Home Movies Artikel abrufen Immaginari cinematografici e pratiche sociali della memoria Artikel abrufen La ri-scrittura della storia: "Un'ora sola ti vorrei" di Alina Marazzi e la memoria delle immagini Artikel abrufen Auto/rappresentazioni: la messa in forma del sé nel film di famiglia Artikel abrufen Il film di famiglia come set analitico Artikel abrufen Note su "Appunti romani" Artikel abrufen Il bagnetto del bebé ovvero lo strano cinema amatoriale della famiglia Mussolini Artikel abrufen Il cinema missionario: il caso di "Fiamme" Artikel abrufen La famiglia e la sua immagine: il film di famiglia nell'Italia del miracolo economico Artikel abrufen Lo sguardo del cineturista: cinematografia amatoriale e pratiche di consumo turistico Artikel abrufen Il film di "back-stage" Artikel abrufen Il film di famiglia come progetto estetico del cinema italiano contemporaneo Artikel abrufen Indice ragionato 2005 Artikel abrufen Mehr anzeigen Informationen Permalink: https://digital.casalini.it/2194428 THEMENBEREICHE Soziologie, Anthropologie