Articolo
Versione Digitale
Download | Copia/incolla | Stampa

L'arma più potente : spettacoli cinematografici e audience nell'Africa orientale italiana

2018 - Rubbettino

P. 125-140

  • L'articolo esplora la diffusione del cinema nell'impero fascista e i tentativi di organizzare le audience coloniali secondo i principi razzali operanti nell'Africa Orientale Italiana (1936- 1941). La ricostruzione storica della diffusione di spettacoli cinematografici sia itineranti che stabili è integrata da un'analisi delle teorie che ispirarono l'organizzazione pratica dei pubblici nell'impero italiano, teorie e pratiche che rispecchiavano l'impianto segregazionista e razziale che il fascismo impose nel Corno d'Africa. [Testo dell'editore]
  • The article centres on the exploration of fascist attempts to arrange the cinematographic audience in Italian East Africa (1936-1941). Against this background, it combines the study of original archival records issued by the fascist administration with a cultural interpretation of theories and discourses about cinema for colonial subjects. The latter aimed to impose differentiated spaces of fruition. constructing the Italian racial as well cultural supremacy over the colonized people. [Publisher's text]

Fa parte di

Cinema e storia : rivista annuale di studi interdisciplinari : VII, 2018