Articolo
Versione Digitale
Download | Copia/incolla | Stampa

Immagini del pubblico nella stampa cinematografica italiana degli anni Cinquanta

2018 - Rubbettino

P. 31-46

  • Questo articolo, basato sull'analisi di articoli, lettere e inchieste contenuti su riviste italiane degli anni Cinquanta, ricostruisce i termini della relazione tra critica e pubblico in quegli anni. L'ipotesi centrale è che la relazione con un soggetto “indisciplinato” come il pubblico sia funzionale all'istituzionalizzazione - perseguita da critici e riviste - di un campo culturale dai confini incerti, come quello legato alla critica e alla circolazione del sapere cinematografico in senso lato. [Testo dell'editore]
  • This article, which draws on an the analysis of articles, letters and reports published in Italian film journals in the fifties, outlines the terms of the relationship between critics and audience in those years. Its central hypothesis is that the relationship with an “undisciplined” subject, the public, served the institutionalization - sought by critics and magazines - of a cultural field which had by uncertain boundaries, like that of film criticism, and the circulation of cinematographic knowledge broadly. [Publisher's text]

Fa parte di

Cinema e storia : rivista annuale di studi interdisciplinari : VII, 2018