Articolo
Versione Digitale
Download | Copia/incolla | Stampa

Veleni d'amore : la coppia, il potere, la gelosia

2024 - Franco Angeli

P. 108-123

  • Il lavoro mostra, attraverso il caso clinico di una psicoanalisi di coppia, la complessità del rapporto tra la gelosia e la relazione primaria sperimentata da ciascun partner.ore mostra come la gelosia con i suoi aspetti enigmatici tenda a mascherare dimensio-ni infantili pragmatiche legate alla regolazione emotivo-affettiva (Atlas, 2023) e incarni una riattualizzazione del conflitto estetico teorizzato da Meltzer (1981). Particolare attenzione viene dedicata alle dinamiche di riconoscimento nella coppia e nel transfert con l'analista: la gelosia porta i partner a non riconoscersi a vicenda e a non riconoscere se stessi; il lavoro analitico li accompagna in un percorso di conoscenza più libero e profondo e capace di tollerare l'ambivalenza e la complessità nella direzione della pensabilità condivisa. [Testo dell'Editore].
  • Through the clinical case of a couple psychoanalysis, the paper shows the complexity of the relationship between jealousy and the primary relationship experienced by each partner.uthor shows how jealousy with its enigmatic aspects tends to mask pragmatic infan-tile dimensions connected to emotion and affect regulation (Atlas, 2023) and embodies a re-actualization of the aesthetic conflict theorised by Meltzer (1981). The focus is on the dynam-ics of recognition in the couple and in the transference with the analyst: jealousy leads the partners not to recognize each other and not to recognize themselves; the analytical work opens for them a freer and deeper path of knowledge capable of tolerating ambivalence and com-plexity, towards shared thinkability. [Publisher's Text].

Fa parte di

Interazioni : clinica e ricerca psicoanalitica su individuo-coppia-famiglia : 59, 1, 2024