Article
Digital Version
Télécharger | Copier/coller | Impression

Un vagabondo diventa un leader populista : Arriva John Doe come riflessione cinematografica sul ruolo degli "uomini qualunque" nei processi politici

2019 - Rubbettino

57-74 p.

  • Questo articolo esamina Arriva John Doe (1941) di Frank Capra come una riflessione cinematografica sul populismo come spettacolo mediatizzato di politica. Si occupa in particolare del ruolo che figure di “uomini qualunque” giocano nell'indirizzare e coinvolgere il pubblico come “popolo” in opposizione a una “elite” e propone una genealogia e una iconografia transmediale di figure del genere. Lo “Zeitgeist populista” contemporaneo e trasformazioni storiche sono resi inelligibili attraverso un paragone con il film Chez Nous (A casa nostra, 2017) di Lucas Belvaux. [Testo dell'editore]
  • The article investigates Meet John Doe (1941) by Frank Capra as a cinematic reflection on populism as a mediatised performance of politics. It focuses in particular on the role that “everybody” figures play in addressing and involving the people and opposing the elite and proposes a genealogy and trans-media iconography of such figures. The contemporary “populist” Zeitgeist and historical transformations are made graspable through a comparison with Chez Nous (This is Our Land, 2017) by Lucas Belvaux. [Publisher's text]

Fait partie de

Cinema e storia : rivista annuale di studi interdisciplinari : VIII, 2019