Article
Digital Version
Download | Copy/paste | Printing

Formazione professionale, mercato del lavoro e crisi economica nella Regione Veneto : una prospettiva di genere

2018 - Franco Angeli

41-60 p.

  • L'articolo presenta una valutazione degli interventi messi in atto dalla Regione Veneto per sostenere la competitività e l'occupabilità della manodopera femminile nel triennio 2008-2010. La prima parte ricostruisce l'andamento dell'occupazione a livello regionale mentre il secondo paragrafo indaga il ruolo dei percorsi formativi - formazione iniziale e per disoccupati - promossi dalla Regione. Nel terzo paragrafo, infine, attraverso una serie di interviste a testimoni privilegiati, vengono individuati i punti di forza e debolezza del sistema formativo regionale in una prospettiva di genere. [Testo dell'editore].
  • This article presents the key findings of an empirical study on the effects of the action carried out by the Regional government of Veneto to improve the employability of female workers in the first phase of the economic crisis, from 2008 to 2010. The first section examines the main labour market indicators at the regional level. In particular, we call attention to labour market segmentation, unemployment and gender inequalities. The second section shows the basic features and outcomes of unemployment training schemes (initial education and vocational training). Finally, the analysis adopts a qualitative approach based on in-depth interviews with key informants. From a gender perspective, strong and weak points of regional training system are identified. [Publishers' text].

Is part of

Sociologia del lavoro : 149, 1, 2018