Owing to system upgrades, we would like to advise that on 27th December the website may not available from 10:00 am to 11:00 am.
We apologise for any inconvenience caused.
Sie verwenden Mac OS.
Um ein heruntergeladenes Dokument über einen Mac anzeigen zu können, ist es nötig vorher Adobe Reader zu öffnen und erst dann auf die Ikone des PDF-Dokuments zu klicken. Anderenfalls versucht der Computer Mac das Dokument über den Apple reader zu öffnen, worüber diese Adobe-Formate nicht gelesen werden können.
Sie benutzen Internet Explorer 9.
Zur Zeit ist diese Website nicht vollständig für Internet Explorer 9 ausgerichtet; bald wird sie jedoch auch für diesen Browser Kompatibel sein. Für eine bessere Navigation empfehlen wir die Benutzung von Mozilla Firefox.
LinkedIn è un ottimo strumento per curare il proprio personal branding, il networking, la comunicazione digitale e il posizionamento online. Peccato però che per molti risulti uno strumento poco intuitivo, complicato se non addirittura inutile. Tanti aprono il profilo e lo abbandonano, oppure lo usano in modo talmente sbagliato da renderlo controproducente.Dopo anni di corsi sull'uso strategico di LinkedIn, Gianluigi Bonanomi – giornalista hi-tech e formatore sui temi della comunicazione digitale – ha deciso di raccogliere approfondimenti, strategie, domande e trucchi in questo libro. Occorreva però dargli un taglio diverso per rendere lo strumento accessibile a tutti, differente dagli altri manuali sul tema. Serviva una metafora.E qual è la più popolare, in Italia, se non il calcio?
Da qui è nata l'idea di scrivere il manuale calcistico di LinkedIn: un testo sui generis, un po' provocatorio, sornione, che usa alcuni concetti del gioco più bello del mondo (attacco, difesa, contropiede, figurine, tifosi, falli, cartellini e molto altro) per spiegare strumenti e comportamenti su LinkedIn.Nel testo si trovano molti spunti di riflessione e di approfondimento (anche grazie alle interviste ad esperti dello strumento) ma soprattutto tantissime indicazioni pratiche su come sistemare il profilo e usarlo in modo strategico per raggiungere i propri obiettivi: trovare o cambiare lavoro, far crescere la propria rete, reclutare collaboratori e partner o vendere.Pronti per il calcio d'inizio? [Testo dell'editore]