Progetti di ricerca
662-667 p.
-
Información
-
En el mismo archivo
-
Introduction
-
Ricordo di Paul Canart (25 ottobre 1927 – 14 settembre 2017)
-
Greek and coptic Paideia in late antique Egypt : Comparing the incomparable?
-
Athanasius' letter to Dracontius: a fourth-century coptic translation in a papyrus roll (P.Monts.Roca inv. 14)
-
The coptic papyrus codices preserved in the Museo Egizio, Turin : new historical acquisitions, analysis of codicological features, and strategies for a better understanding and valorization of the library from Thi(ni)s
-
The monasteries of Shenoute and Macarius : a comparison between two libraries
-
The coptic reception of the Homilies on the Epistle to the hebrews by John Chrysostom (CPG 4440), with some notes on the composition of MONB.CR (= CLM 325) : a survey and new textual identifications
-
Theban books in context
-
Le P. Bodmer 58 comme témoin de la vie culturelle et religieuse dans la région thébaine au début du viie siècle
-
Scoperta di tre codici in un eremo a Sheikh el-Gurna (TT 1151-1152) : il contesto archeologico
-
The early sahidic version of the Encomium on bishop Pesynthius of Koptos from Shaykh Abd al-Qurna : on the progress of its edition
-
The thrice-blessed Pesynthios of Koptos and the presanctified holies : some notes on a coptic pastoral letter (P.Berol. 11346)
-
The canons attributed to Basil of Caesarea in the context of the canonical literature preserved in coptic
-
Codicological remarks on the pseudo-Basil codex from Hermitage MMA 1152 (Cairo, Coptic Museum, inv. 13448)
-
Preliminary remarks on the recently identified leaves with Martyrium Petri from Sheikh Abd el-Gurna
-
One of the oldest extant coptic 'colophons'
-
Linking coptic literary manuscripts to the archaeological context by means of Digital Humanities : the case of 'PAThs' project
-
Introduzione
-
Regalità, profezia, sacerdozio di Mosè secondo Filone alessandrino
-
Assimilazione e immutabilità : Modelli platonici della relazione tra Mosè e Dio in Filone di Alessandria
-
Ipotesi sul pubblico del De vita Mosis di Filone alessandrino
-
Dio e l'uomo nel teatro del mondo : Agonismo spirituale, vita inautentica e rappresentazione del potere nella riflessione di Filone sugli spettacoli
-
L' importanza della krisis fra enunciazione teorica e lettura degli avvenimenti : La Legatio ad Gaium di Filone di Alessandria
-
Philo as one of the main inspirers of early christian hermeneutics and apophatic theology
-
Filone e Origene interpreti di Mosè
-
Filone nella letteratura cristiana antica : la sintesi eusebiana di Hist. eccl. II 4,2-3 e la testimonianza sui 'terapeuti'
-
Una esegesi per tutti : le Quaestiones tra giudaismo rabbinico, mondo greco e tradizioni popolari
-
Creazione, nominazione, linguaggio : Genesi 1-2 in Filone, Origene, Walter Benjamin
-
Notes concerning Philo's chronology and social position
-
Scholia of Clement of Alexandria in the coptic Catena on the gospel
-
Sugli hapax legomena nelle Homiliae in Psalmos origeniane
-
Eusebio di Cesarea, Gerusalemme e la Palestina (313-324/325 d.C.)
-
Is he the rider of the quadriga? Ephrem the syrian on Julian's apotheosis
-
«Come un indovinello» : doppia creazione e immagine di Dio nel De opificio hominis di Gregorio di Nissa
-
Stoici, qui nostro dogmati in plerisque concordant: Gerolamo e lo stoicismo
-
Rufino traduttore di Gregorio di Nazianzo : Pastori di pecore (o bovari) e pastori di anime : riecheggiamenti virgiliani e ricordi di scuola (Gr. Naz. or. 2,9 – Rufin. Greg. Naz. orat. 1,9)
-
Gubernat aquam qualiter illi placuerit : Una citazione non identificata in Agostino, cons. ev. III 48.
-
Contested authority in the twelfth century latin west : Bernard of Clairvaux's reception of Origen
-
The two version of Evagrius Ponticus' Kephalaia Gnostika : A new discussion on their authenticity
-
Lo sviluppo teologico cristiano dell' idea di tolleranza : a margine di un recente volume di Peter Van Nuffelen
-
Tra le linee dei conflitti : Coabitazioni culturali e religiose ad Alessandria e in Egitto fra I e VI sec.; Momenti di trasformazioneco-culturale e percorsi di coabitazione nelle zone marginali
-
I Commenta in Ciceronis Rhetorica di Mario Vittorino : una nuova edizione commentata
-
Riunioni del Gruppo
-
Notizie su tesi e attività didattiche
-
Pubblicazioni recenti su Origene e la tradizione alessandrina
-
Segnalazioni di articoli e libri
-
Congressi: cronache
-
Seminari: cronache
-
Progetti di ricerca
-
Indice delle opere di Origene
-
Indice degli autori moderni
-
Elenco dei membri del Gruppo
-
Elenco dei collaboratori di Adamantius 24 (2018)
-
Libri e periodici ricevuti
-
Pubblicazioni del gruppo
Página de muestra