2019 - 21 Editore
E-book
Digital Version
Download | Copy/paste | Printing
Il fallimento dell'impero : Valente e lo Stato romano nel quarto secolo d.C.
615 p. : ill.
- Includes bibliographical references and index.
- In questo libro Noel Lenski si propone di indagare la biografia e l'epoca di Valente, imperatore della parte orientale dell'impero romano (364-378 d.C.) .Originario della Pannonia, di umili origini, rozzo e di scarsa istruzione, di indole collerica, di scarsa esperienza militare, Valente aveva tutte le qualità per diventare un imperatore di scarso successo. Nominato come collega dal fratello Valentiniano I, imperatore della parte occidentale, Valente fu da subito un sovrano disprezzato dalle colte élite orientali non solo per le sue origini pannoniche, che lo rendevano simile a un barbaro, ma anche per aver escluso buona parte dell'aristocrazia dalle cariche di governo a favore di burocrati arrivisti e di bassa estrazione sociale.
- Le sue politiche seguirono fortemente quelle del fratello maggiore a cui Valente doveva l'elezione a imperatore: sebbene formalmente i due augusti avessero pari dignità, era chiaro che Valentiniano I esercitava un autorità maggiore. La debolezza dell'autorità di Valente è evidente nel tentativo di usurpazione di Procopio, un cugino di Giuliano l'Apostata, e anni dopo nel complotto di una cerchia di aristocratici che con un rito magico cercarono di sapere il nome del successore dell'imperatore, una pratica vietata severamente dalla legge. La macchia più grande di Valente fu la disastrosa sconfitta inflittagli dai Goti ad Adrianopoli nel 378, scontro in cui lo stesso Valente morì e l'esercito romano fu quasi distrutto per intero mettendo in grave pericolo la tenuta dell'impero.
- L'autore ricostruisce in modo accurato e documentato la vita di Valente e l'ambiente in cui si trovò a operare fornendoci non solo una biografia, ma anche un affresco dell'impero romano nella seconda metà del IV secolo d.C. L'autore non intende né unirsi alla lunga schiera di chi fin dall'Antichità ha denigrato Valente né vuole fare un'operazione di riabilitazione, ma semplicemente intende descrivere il modo in cui un uomo inadatto al difficile compito di imperatore si trovò a gestire una macchina estremamente complessa. [Testo dell'editore]
- First ed. 2003 in English, now in Italian translation with a new preface and introduction.
-
Information
ISBN: 9788899470401