Servidio, Emilio Risposte a domande polari con un focus ristretto 2018 - Il calamo P. 273-280 Is part of Mutamento linguistico e biodiversità : atti del XLI Convegno della Società italiana di glottologia. - ( Biblioteca della Società italiana di glottologia ; 41) Workspace Quote Information ISBN: 9788898640447 Permalink: http://digital.casalini.it/4606244 In the same volume Premessa Il dialogo delle rappresentazioni mutanti : segni del socioambiente e enunciazioni umane, cantate e parlate Lingue minori e deissi sociale Fattori identitari, modelli e attori dell'Italia centro-settentrionale tra II e IV secolo Applicazioni alla linguistica dei metodi e modelli della teoria dei sistemi complessi Questioni di invarianza e variazione nella cartografia delle strutture sintattiche Con un occhio all'altopiano : spazio e movimento in gawwada (Etiopia) Fonologia turcica su lessico armeno : l'importazione di regole fonologiche come esito del contatto Varianti grafo-fonologiche della preposizione ad nelle epistole documentarie La riorganizzazione del lessico : due lingue a confronto : strategie di ripresa in bilingui italiano-greco Mutamento linguistico, scrittura, biodiversità nella Romània linguistica Voci di Britannia : microstorie di latinizzazione Strutture sillabiche nel lessico latino L'italiano in un contesto di superdiversità : prospettive di ricerca in Ontario Percorsi di sviluppo dei sistemi di allineamento semantico : un'indagine diacronica Activity ed Experience nei verbi latini di percezione uditiva Nuove prospettive sul lessico greco antico dei colori Risposte a domande polari con un focus ristretto I nominativi plurali in -e(i)s, -is della seconda declinazione nelle epigrafi latine di età arcaica : un caso di interferenza osca?