Ceccuti, Cosimo Il nostro debito con Gaetano Gifuni 2018 - Polistampa P. 125-126 Is part of Nuova antologia : 619, 2287, 3, 2018 Workspace Quote Information DOI: 10.1400/265926 ISSN: 0029-6147 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/265926 In this issue Spadolini candidato a Milano. Il discorso del 18 marzo 1972 Laici del Novecento : Francesco Compagna e Giuseppe Galasso Il Mezzogiorno nell'Occidente Dall'Istituto italiano per gli Studi Storici al Meridionalismo dell'Occidente Nobili battaglie, immeritate sconfitte Una intesa lungimirante : la centralità della persona La Costituzione italiana come Costituzione europea : 70 anni dopo Luigi Einaudi liberale ed europeista Schmidt e Spadolini : brevi note su due europeisti che avevano visto lontano La Germania di Helmut Schmidt L'enciclica Laudato si, ovvero l'insostenibile pesantezza della scienza economica Il Gabinetto Vieusseux La storia e la libertà Idealismo e totalitarismo Del genere felicemente spurio del raccontare Il nostro debito con Gaetano Gifuni La missione di unire cittadini ed istituzioni Diario politico L'uomo ama odiare intervista a cura di Caterina Ceccuti Pirandello nel 150° della nascita L' Italia di minoranza : conversazione con Ugo Magri Le divergenze parallele : Hindemith, Orff e le scelte politiche nel loro tempo Prima nota per l'esercizio della critica d'arte a Firenze : 1944-68 Una riflessione sulla continuità del suo pensiero Presente e futuro delle edizioni cattaneane La crisi della democrazia liberale Venezia 75 come specchio della contemporaneità Il sacro, il profano Il colpo di Stato del 25 luglio 1943 Dino Grandi, gli altri e quel rebus del 25 luglio Il rapporto tra Presidente della Repubblica e Presidente del Consiglio nell'Italia repubblicana Il movimento cattolico di fronte al marxismo e le fondate preoccupazioni di Romolo Murri Amore-vita nella Divina Commedia attraverso la donna Sciascia, gli estravaganti di Goya e Il racconto delle incisioni Vittorio Frosini al CNR e al CSM : piccolo lessico famigliare Mi piego, e non mi spezzo : torna La Fontaine Rassegne Recensioni L'avvisatore librario