Nepoti, Sergio, editor Schede 2009-2010 2010 - All'Insegna del Giglio P. 397-443 Is part of Archeologia medievale : cultura materiale, insediamenti, territorio : XXXVII, 2010 Workspace Quote Information DOI: 10.1400/183216 ISSN: 2039-280X Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/183216 In this issue Introduzione L'insediamento rurale in Piemonte fra X e XIII secolo : i contesti archeologici Castelli e territorio nella Repubblica di Genova (secoli X-XIII) : un confronto tra fonti scritte e strutture materiali Il Bolognese orientale tra primo incastellamento e nuove fondazioni (secc. X-XIII) Insediamenti e organizzazione del territorio in Romagna (secoli X-XIV) Dominare e gestire un territorio : ascesa e sviluppo delle signorie forti nella Maremma toscana centrosettentrionale tra X e metà XII secolo La città in campagna (secoli X-XIII) : il caso di Siena e la Maremma Ritmi e forme della grande espansione economica dei secoli XI-XIII nei contesti ceramici della Toscana settentrionale Siti rurali e poteri signorili nel Lazio (secoli X-XIII) Rural Settlement and Economy in the Middle Tiber Valley : AD 300-1000 Nuove zecche e circolazione monetaria tra X e XIII secolo : l'esempio del Lazio e della Toscana Il mondo rurale della Basilicata nel Medioevo : la lettura archeologica della compagine insediativa, delle modalità di controllo e sfruttamento territoriale e dei sistemi socio-economici delle campagne tra X e XIII secolo Dalla frontiera del Catepanato alla Magna Capitana : evoluzione dei poteri e modellazione dei quadri insediativi e rurali nel paesaggio della Puglia settentrionale fra X e XIII secolo Verso un modellamento del paesaggio rurale dopo il Mille nella Puglia meridionale Paesaggi rurali e formazioni sociali nella Sicilia islamica, normanna e sveva (secoli X-XIII) Paesaggi rurali e luoghi del potere nella Sardegna medievale Archeologia e mondi rurali dopo il Mille : uno sguardo dalle fonti scritte Appunti per una storia delle campagne italiane nei secoli centrali del Medioevo alla luce di un dialogo tra fonti scritte e fonti materiali Archeologia e mondi rurali : quadri di insediamento e sviluppo economico Poblamiento rural tardorromano y altomedieval en Galicia (ss. V-X) : una revisión arqueológica The Early Slavs in the Northern and Eastern Adriatic Region : a Critical Approach L'occupazione tardoantica del promontorio dello Scoglietto ad Alberese (GR) Lo scavo nel cortile interno della Torre dell'Uccelliera a Carpi (MO) : alcune considerazioni sulla nascita della signoria e le difese del castrum nel XIV secolo Lo scavo di Santa Maria in Passione e l'industria della seta a Genova Iasos (Turchia) : relazione preliminare sulle ricerche archeologiche compiute nel castello dell'acropoli Schede 2009-2010 The Future of Albania's Past : Creating an Archaeological Map of Albania : a Digital Archive for Recording, Mapping and Managing Archaeological Sites Paesaggi marginali e dinamiche insediative dominanti nell'area jonico-salentina in età storica Dde ecclesiis construendis : maestranze e committenti : la rifondazione angioina dell'Aquila e la costruzione di un'identità cittadina nella prima metà del XIV secolo Il sorgo (Ssorghum bicolor) nel Medioevo in Italia settentrionale Ripensando San Vincenzo al Volturno Paesaggi dell'Impero nella Toscana del X secolo : il palatium di Arcidosso : senso storico di un tipo edilizio europeo Recensioni Summaries